tour virtuale prove speciali: SAN ROCCO, CUNE, PIZZORNE
55ª COPPA CITTÀ DI LUCCA E 3ª COPPA VILLE LUCCHESI
dove si corre
percorso & territorio
COPPA VILLE LUCCHESI
prova speciale 01 – san rocco
- 11,32 km tutti asfalto – Prova da ripetere 2 volte (PS 1 e 4)
- Paesi attraversati: Pescaglia, Focchia, Gragliana
La prova inizia dopo l’abitato di Pescaglia, sulla strada Provinciale S.P.60,nel territorio dell’omonimo Comune. La prima parte di prova è inizialmente (per i primi 4,10 Km)in salita con pendenza del 4/5 % circa,con fondo stradale in buone condizioni di manutenzione,la carreggiata larga circa metri 5,50. Segue poi un tratto in discesa (per circa 3,90 Km) con pendenza del 6/7 % circa in prossimità della frazione di S.Rocco in Turrite, si lascia la S.P.60 per la comunale di per Focchia, quest’ultima con carreggiata più stretta, con larghezza media di metri 4.Dopo un tratto di circa 1,5 Km in falsopiano,inizia un tratto in salita con pendenza di circa 3/4 % per circa 1 Km. Il fondo stradale della citata comunale è in discrete condizioni di manutenzione. La prova termina prima dell’abitato di Gragliana .
prova speciale 02 – cune
- 7,74 km tutti asfalto – Prova da ripetere 2 volte (PS 2,5)
- Paesi attraversati: Pieve di Cerreto, Cune, Borgo a Mozzano
Inizia Pieve di Cerreto, via Martiri della resistenza, al civico n. 7 in salita, carreggiata ampia e con fondo stradale in discrete condizioni fino al bivio di Oneta, leggero falsopiano fino al bivio di Cune, poi in discesa, carreggiata ampia ed in buone condizioni fino in fondo alla prova, strada comunale Cuneoneta località Catureglio, prima dell’abitato di Borgo a Mozzano. La strada interessata dalla P.S. è interamente nel Comune di Borgo a Mozzano.
prova speciale 03 – Pizzorne
- 10,86 km tutti asfalto – Prova da ripetere 2 volte (PS 3 e 6)
- Paesi attraversati: Matraia, Pizzorne, Villa Basilica
La prova inizia dopo l’abitato di Colle di Matraia, sulla strada Provinciale S.P.35,nel territorio del Comune di Capannori. La prima parte di prova è inizialmente (per i primi 3,90 Km) in salita con pendenza del 5% circa, con fondo stradale in buone condizioni di manutenzione, la carreggiata di larghezza media circa metri 4,50. Segue poi un tratto in falsopiano (per circa 3,60 Km) entrando nel Comune di Villa Basilica e passando per l’altopiano delle Pizzorne, la carreggiata è da media larghezza e leggermente più stretta in alcuni punti, dai 4 metri ai 3 metri. Inizia poi la discesa degli ultimi 4,40 km verso l’abitato di Villa Basilica. La prova speciale finisce prima dell’abitato lasciando libere tutte le abitazioni. La carreggiata rimane delle solite caratteristiche del tratto centrale.