ONLINE VIDEO CAMERA CAR DELLA PS GRAGNANO
Prova storica delle prime edizioni del Rally dello Zoccolo, assente dal panorama motosportivo da quasi venticinque anni, ma ancora tanto amata dai rallisti lucchesi: è una di quelle prove che ha fatto innamorare generazioni di appassionati.
Partendo in prossimità della località Borgonuovo, i piloti inaugureranno il loro “Coppa Ville Lucchesi” affrontando la prova speciale verso Gragnano alto, con un primo approccio agonistico contraddistinto da una salita “guidata” di circa due chilometri. Dopo una breve discesa, caratterizzata da due tornanti, le vetture proseguiranno verso Tofori attraverso un tratto veloce e molto tecnico fino al famoso bivio della Fattoria Maionchi, reso ormai celebre dalle decine di foto della “strettoia”, attraversata negli anni ’80, ma documentata fino ai giorni nostri. Rispetto al passato, i protagonisti proseguiranno svoltando a destra verso Tofori, con una salita più lenta e “guidata”. Lì saranno chiamati ad affrontare tre tornanti consecutivi e di alto contenuto tecnico. Arrivando a Tofori, lo spartitraffico situato in prossimità del bivio per Petrognano offrirà ai partecipanti una chicane naturale. Da quella posizione i concorrenti saranno chiamati ad affrontare un chilometraggio pianeggiante che alternerà tratti veloci e lenti, con questi ultimi caratterizzati da curve più “chiuse”. L’ultimo chilometro manderà in archivio la prova speciale con una discesa impreziosita da tre tornanti, garanzia di assoluta spettacolarità.